TESSERAMENTO 2009

Le operazioni di rinnovo del Tesseramento per l'anno 2009 e l'ammissione dei Nuovi Soci avranno inizio, presso la Sede Sezionale venerdì 19 Dicembre con le seguenti quote:

SOCI ORDINARI € 43,00 - (Residenti all'Estero) € 66,00
SOCI FAMILIARI € 21,00
SOCI GIOVANI (Nati nel 1991 e seguenti) € 15,00
SOCI VITALIZI € 20,00
AGGREGATI INTERNI (Soci di altre Sezionii) € 20,00
Tassa di prima iscrizione Nuovi Soci € 6,00
Abbonamento allo Scarpone ed alla Rivsta del C.A.I. per i Soci Giovani € 5,50
Nel caso si dovesse segnalare una variazione di indirizzo la quota dovrà essere maggiorata di € 1,00

Sempre nel limite del possibile, invitiamo i Soci ad usufruire del Servizio Postale effettuando il versamento dell'importo relativo al tesseramento sul Conto Corrente Postale n° 17320219 intestato al C.A.I. Varese, con la minima maggiorazione di € 1,00 per l'invio a domicilio del bollino a mezzo posta prioritaria.
I Soci Giovani nati nel 1992 potranno rinnovare la tessera solo nella categoria Ordinari o in quella Familiari se conviventi con un socio Ordinario della Sezione.

Ricordiamo che per le nuove iscrizioni è necessario presentarsi personalmente e portare due foto tessera

NOVITA’ ASSICURAZIONI C.A.I.

ASSICURAZIONE INFORTUNI:
Con l’ iscrizione e con il rinnovo per l’anno 2009 viene automaticamente attivata a partire dal 01 Gennaio 2009 e valida fino al 31 Marzo 2010 una Assicurazione per tutti i Soci che copre tutte le attività sociali organizzate dalle Sezioni e/o dalla Sede Centrale (Gite e corsi di ogni tipo, serate culturali, assemblee e convegni), Il premio assicurativo per tale copertura (pari ad € 2,00) è stato inglobato nella quota sociale, ed i massimali sono così definiti:

* caso morte: € 55.000
* invalidità permanente € 80.000
* spese mediche € 1.600

Al momento del rinnovo o della nuova iscrizione sara’ possibile richiedere, con un costo aggiuntivo di € 2,00, una copertura integrata con massimali:

* caso morte : € 110.000
* invalidita’ permanente € 160.000
* spese mediche € 1.600

Inoltre la percentuale di Franchigia per l’invalidità permanente è stata ridotta
dal 5% al 3%
ASSICURAZIONE SOCCORSO ALPINO:
Con il 2009, rimanendo ferme tutte le garanzie valide per tutta l’Europa per la ricerca ed il ricupero, sia con elicottero e/o cani da valanga, di dispersi o infortunati in montagna, sia per il trasporto all’ospedale più vicino al domicilio dell’infortunato nel caso di degenza superiore ai tre giorni, vengono aumentati i massimali di rimborso che passano, per ogni singolo Infortunato dai € 20.000 del 2008 agli attuali € 25.000 e per i massimali per ogni catastrofe dai € 45.000 agli attuali € 500.000.

IMPORTANTE AVVISO
La Direzione della Scuola suggerisce caldamente a tutti i Soci che intendono partecipare ai Corsi di Alpinismo e Scialpinismo, all’atto dell’iscrizione al CAI ovvero del rinnovo della tessera, di scegliere l’opzione per la copertura assicurativa con i massimali superiori, pagando la quota integrativa di 2 €. Maggiorin informazioni possono essere richieste ai responsabili del tesseramento ovvero reperite su “Lo Scarpone” di Dicembre 2008, pag. 12 e 13.



Il Segretario